In navigazione verso la Grecia 🇬🇷
Puoi scegliere se farla extreme a bordo del Mini
o se farla più soft e mixarla con uno skipper training tra le isole Greche a bordo di Hakuna Matata l'Elan37
Se sei un livello intermedio, o meglio ancora avanzato, ti aspetto a bordo del Mini 6.50
Se invece sei un livello base, intermedio, o cmq vuoi navigare più comodo, puoi scegliere la navigazione a bordo di Hakuna Matata dove faremo un bel mix tra navigazione d'altura, costiera e skipper training tra le isole Greche

19 Giugno - 1 Luglio
Da Pesaro a Laurio (poco più a sud di Atene ) a bordo del Mini 6.50 sarà una navigazione extreme!

22 Luglio - 3 Agosto
Da Fano fino a Corfù-Igoumenitza a bordo di Hakuna Matata un training a 360°
Sarai direttamente a bordo con Elisabetta
in una vera e propria navigazione a vela!
Vele bianche, vele di prua, vele terzarolate, navigazione diurna e notturna...
le barche sono attrezzate per navigare con qualsiasi condizione meteo 🌬 🌊

Per chi è adatto questo corso:
- sicuramente se stai cercando miglia da fare, questa è l'occasione giusta per te
- se vuoi capire come far navigare la vela una barca in tutte le condizioni (bonacce o burrasche comprese)
- per migliorare il tuo livello di confidenza con le manovre di bordo
- se vuoi prendere più sicurezza, vedendo come vengono gestite le varie situazioni
- useremo tutte le vele, quindi oltre randa e fiocco anche le vele di prua come Code0, Gennaker, spinnaker, cambi vele ...
- vedrai come gestire i turni notturni nel casino di traffico dell'Adriatico, tra pescherecci, campi di cozze, traffico navi e pure le nasse! 😆
- su Hakuna potrai vedere anche tutta la parte di skipper-training, tra ormeggi, ancoraggi e navigazione tra le isole Greche
Per chi NON è questo corso:
- se cerchi comfort a bordo. Diciamo che queste navigazioni non sono delle più comode (sopratutto sul Mini 6.50) ma in compenso sono molto formative
- minorenni (potremmo valutare facendo una chiacchierata valutativa insieme al genitore di riferimento)
- se sei principiante ... dipende dal tuo carattere ed attitudini :) magari chiamaci così possiamo valutare e consigliarti insieme
Cosa imparerai durante queste navigazioni... tutto o quasi 😄
- lettura delle carte cartacee ed elettroniche + portolani
- come tracciare la rotta
- navigazione diurna e navigazione notturna (nel casino di traffico dell'Adriatico) con le condizioni che Eolo e Nettuno vorranno proporci
- uso del vhf (bollettini meteo, messaggi Dsc, richieste d'ingresso nei porti... ti divertirai anche a sentire ogni tanto le chicchere tra pescatori, eventuale richiesta di precedenza tra noi ed eventuali incroci...)
- uso di Ais (quanto l'elettronica aiuta, ma non bisogna diventarne dipendenti)
- cambi vele (e quindi armo e disarmo vele in andatura)
- uso delle vele di pura come Code0, gennaker e spinnaker
- manovra di terzaroli
- attracco e uscita dai porti
- sul Mini avremo anche le volanti!
- gestione dei turni di riposo
- controlli e preparazione barca
- capire quando la barca sta navigando nel miglior assetto, o se sta sbandando troppo (molti si prendono paura, con noi ti passerà, e sicuramente alzerai l'asticella dei tuoi limiti)
- controlli meteo e di conseguenza decisioni da prendere
- come timonare bene! In tutte quelle miglia ne avrai da fare di pratica
- su Hakuna vedrai anche tutta la parte di ormeggi, ancoraggi, sopratutto se scegli la tratta completa fino il training tra le isole Greche (in Grecia l'ancoraggio è all'ordine del giorno)
- ti godrai (si spera) un bel cielo stellato
- vedrai come orientarti nella notte usando le luci di riferimento, fari e fanali, e come riconoscere le luci di via di navi e pescherecci
- gestione consumi a bordo
- gestione dell'equipaggio
- capirai cosa vuol dire andare per davvero a vela con poco o tanto vento, sfruttando il miglior assetto velico possibile! (anche nelle bonacce ti faremo vedere come far camminare la barca... nel Mini anche per forza dato che il motore è solo un ausilio all'ingresso ed uscita dai porti 😆)
- inconvenienti? Eh! Il capitolo "gioie e dolori per gli armatori" è sempre dietro l'angolo; noi speriamo non ce ne siano, ma nel caso vedrai come risolverli 💪🏻 (un semplice inconveniente potrebbe anche essere una mal coordinazione dell'equipaggio che complica notevolmente una manovra)
...insomma un bel concentrato di cose, full immersion!
Sei pronto a salire a bordo e metterti alla prova?
Le tratte in cui navigheremo
Queste sono tappe indicative di massima, potremo scegliere insieme all'equipaggio (e soprattutto insieme ad Eolo e Nettuno 😆) di fare più o meno soste
o se proseguire la navigazione...
perchè lo so che quando iniziate a divertirvi sotto gennaker vi ingolosite sempre più :)

Pesaro - Termoli 150miglia
Salperemo dal porto di Pesaro o Fano per arrivare a Pescara o Termoli in base alle condizioni meteo... e dell'equipaggio :)

Termoli - Brindisi 160miglia
Vedrai il cambio di acqua passato il Gargano
E di solito in questa tratta c'è da ridere con i commenti al vhf dei pescatori :)

Brindisi - Preveza 165 miglia
La traversata del canale d'Otranto... da non sottovalutare
Quando c'è maestrale o scirocco bisogna valutare se attraversarlo oppure aspettare

Preveza - Itaca - Patrasso 90 miglia
Hakuna si fermerà a Lefkada per cui faremo uno skipper-training tra le isole Greche
Mentre a bordo del Mini 6.50, proseguiremo la navigazione con sosta Patrasso

Patrasso - Laurio 130 miglia
Passeremo attraverso il magnifico canale di Corinto 🤩 per arrivare nell'antica Grecia a Laurio appena a sud di Atene

E se vuoi fare un investimento su te stesso puoi scegliere la tratta completa 💪🏻
In tutte quelle miglia troverai tantissime condizioni diverse con cui navigheremo
Per salire a bordo di Hakuna Matata
Puoi scegliere 1o 2 tratte o direttamente la navigazione completa per fare una full immersion totale tra navigazione, ormeggi ed ancoraggi
Se vieni in 2 o se scegli 2 tappe, chiamaci perchè puoi avere uno sconto speciale

22/7 - 3 Agosto
Fano → Corfù - Igoumentiza
Tante miglia = tante condizioni meteo
€ 1500 anzichè €2040
(in pratica hai 1 tappa in omaggio)
AL COMPLETO
Per una navigazione extreme
ti aspetto a bordo del piccolo grande bolide!
Pesaro-Laurio (Atene) a bordo del Mini 6.50
Faremo comunque delle tappe per riposarci e rifocillarci a dovere 😊


19/6 - 1 Luglio
Pesaro-Laurio (Atene) oltre 670miglia
una super full immersion
€2150 anzichè €2700
2 POSTI DISPONIBILI
Q&A
Cosa devo portare?
- Voglia di imparare e mettersi in gioco
- Cerata (se non ce l'hai va bene una bella giacca a vento)
- Sacco a pelo per dormire e fodera cuscino
- Se hai il tuo giubbetto di salvataggio portalo, altrimenti ci pensiamo noi
- certificato medico sportivo (va bene quello non agonistico) mi raccomando! Senza di quello non potremo farti salpare
Per la cambusa come funziona?
- ci pensiamo noi, ma ovviamente se vuoi portare snack, torte fatte in casa o prelibatezze della tua zona sono ben accette 😊
Cosa c'è di extra da tener conto?
- ormeggi
- eventuali ristoranti
Come funziona per dormire?
- nelle giornate del corso si dorme a bordo
- ci si organizza ognuno con il proprio sacco a pelo
- vedrai come verranno gestiti i turni di riposo e valuteremo in base alla stanchezza dell'equipaggio, al meteo ecc... se fermarci in porto o proseguire la navigazione
Cosa si fa se c'è tempo brutto?
- sole o pioggia si naviga
- caldo o freddo si naviga
- se c'è burrasca valuteremo al momento; un conto è averla di bolina, un'altro conto averla di poppa, quindi valuteremo al momento e nel caso decideremo se fare una sosta in più in porto o se navigare
Come faccio ad arrivare o ripartire dai porti indicati?
Abbiamo scelto delle tappe dove ci sono ottimi collegamenti, tra treno, aerei o traghetti.
Se hai altre domande chiamaci o scrivici su whatsapp al 📞 353.4165187

Vuoi parlare con noi?
📞 353.416518725Nodi SSD P.I. 0279572041 - Iscrizione registro Aics/Coni 1223349